arrow

14.4.2022 - [TERMINATO]

Edilizia e sostenibilità: nuovi approcci di progettazione

La bioedilizia ha a che fare con l’ambiente, con il risparmio energetico, la qualità della vita e il comfort di chi abiterà nell’edificio. Inoltre riguarda i materiali da costruzione da impiegare: soluzioni concrete a problemi che interessano il nostro futuro. Un edificio sostenibile deve utilizzare materiali che resistano nel tempo, ma che non siano dannosi per l’ambiente. Deve integrarsi con l’ambiente circostante, senza deturparlo. In più, deve limitare i consumi energetici e l’emissione di sostanze dannose per il pianeta. L’edilizia sostenibile, dunque, è una visione, una prospettiva brillante a cui i migliori professionisti si approcciano ma non si tratta soltanto di soluzioni costruttive all’avanguardia: il progetto e gli impianti tutti hanno una finalità intrinseca: puntare all’efficientamento energetico.

Crediti

4CFP

Relatore

Download

Gallery